Tramite il modulo sottostante è possibile filtrare l'elenco dei contenuti. Per la ricerca testuale è possibile utilizzare il carattere * (es. attiv* -> attivo, attività).
Via Costituzione, 4 - Santu Lussurgiu
Antonello Malica ha appreso dal padre la grande passione ed i segreti del mestiere. Nel suo laboratorio artigiano i clienti possono scegliere foggia e pellame per esclusive calzature comode e durature nel tempo, realizzate su misura e cucite a mano
Telefono:
+39 347 1814943
Sito: http://www.calzoleriaartigiana.com
Calzature
Viale Azuni, 183 - Santu Lussurgiu
La cura dei particolari ed un'accurata manualità nella lavorazione artistica degli acciai, espressione tipica dell'arte fabbrile storicamente presente nella comunità lussurgese, trova nella produzione dei coltelli, resolzas, e dei morsi per cavallo di Antonio e Giovanni, continuità nella tradizione e, al contempo, proposte e soluzioni alternative.
Telefono:
+39 0783 550287
E-mail:
info@salariscoltelli.it
Sito: http://www.salariscoltelli.it
Coltelli e affini
Viale Azuni, 29 - Santu Lussurgiu
La produzione artigianale della ditta Vittorio Mura & figli, tramandata da cinque generazioni, risale alla prima metà del 1800 ed e ricondotta al capostipite Balloe Mura, per finire in tempi recenti con Vittorio e i suoi figli, incontrando da decenni il consenso dei collezionisti e di un pubblico che ama le cose belle ed esclusive.
Telefono:
+39 0783 550726
E-mail:
vittorio-mura@hotmail.it
Coltelli e affini
Via delle Sorgenti, 5 - Santu Lussurgiu
L'abilità maturata in 30 anni di esperienza, dopo aver seguito le orme dei maestri falegnami lussurgesi, consente a Giovanni Ardu di specializzarsi nella lavorazione di intagli, nella ricostruzione e nel restauro della antica cassapanca lussurgese.
Telefono:
+39 0783 550957
E-mail:
giovanniardu@libero.it
Lavorazione del legno
Via degli Artigiani, 8 - Santu Lussurgiu
Falegnami da tre generazioni, operano nel settore con molteplici produzioni di alto livello, realizzando infissi interni ed esterni, scale e arredamenti su misura, nonché coperture in lamellare d'abete e in castagno, seguendo i lavori dal progetto sino alla messa in opera finale.
Telefono:
+39 0783 550694
Lavorazione del legno
Via del Telaio, 2 Loc. Ziu Frasu - Santu Lussurgiu
La falegnameria Fais e Dessì è specializzata nel disegnare e costruire ogni tipo di serramento, arredamento su misura e complementi di assoluta qualità. Le esclusive porte interne con inserti in pietra, e tutte le creazioni artigianali realizzate in stile moderno o con lavorazione anticata, si distinguono dal marchio stampato a fuoco.
Telefono:
+39 0783 551153
E-mail:
fais-dessi@libero.it
Lavorazione del legno
Via del Torchio - Santu Lussurgiu
Seguendo l'antica tradizione dei grandi maestri artigiani lussurgesi, i F.lli Ledda hanno acquisito rara maestria nel plasmare il legno, creando magnifiche cassepanche dalle tipiche decorazioni intagliate nello stile tipicamente lussurgese
Telefono:
+39 0783 551032
E-mail:
info@falegnamerialedda.it
Sito: http://www.falegnamerialedda.com
Lavorazione del legno
Via Sa Nughe, 60 - Santu Lussurgiu
Linna&Arte riveste un ruolo importante nella lavorazione dell'intaglio della cassapanca lussurgese, restauro di oggetti antichi, produzioni artigianali di arredi per interni ed esterni, tavolati e coperture in legno.
Telefono:
+39 340 7415997
Lavorazione del legno
Via Erta Castello, 38 - Santu Lussurgiu
Giovanni Nughes prosegue con passione l'attività quarantennale del padre Leonardo sempre con il rigoroso rispetto delle tradizionali tecniche di lavorazione dei maestri falegnami lussurgesi
Telefono:
+39 0783 550768
E-mail:
falegnamerianughes@tiscali.it
Lavorazione del legno
Loc. Ziu Frasu
Giovanni Spanu realizza mobili d'arte rustici e moderni, tavoli in stile, canapè, infissi, porte interne anticate e moderne, scale, soppalchi e tavolati, con costruzione e adattamenti personalizzati ad ogni esigenza
Telefono:
+39 340 7373771
Lavorazione del legno
Via Molinu Entu, 10 - Santu Lussurgiu
Arte Licheri ripropone le antiche tecniche di forgiatura di sos mastros de ferru, i maestri artigiani nella lavorazione manuale del ferro battuto.
Telefono:
+39 0783 550806
+39 348 5241923
E-mail:
marco.licheri@libero.it
Sito: http://www.artelicheri.it
Ferro battuto
Viale Azuni, 7 - Santu Lussurgiu
L'attività di fabbro artigiano inizia già 40 fa, con le produzioni in ferro battuto di ringhiere, cancelli, e serramenti. L'esperienza maturata negli anni, ha portato l'attività artigianale a specializzarsi e ad estendere le lavorazioni nella produzione di capannoni ad uso zootecnico ed impianti termoidraulici.
E-mail:
dtgr@tiscali.it
Ferro battuto
Via Bonaria, 4 - Santu Lussurgiu
La Fotoceramica di Pippo Riggio è specializzata nella realizzazione di numerazione civica in ceramica inalterabile nel tempo, per enti pubblici e privati, ed esegue mosaici in ceramica per la valorizzazione dei borghi storici, attraverso tecnologie moderne. Ha realizzato i numeri civici del centro storico di Cagliari e di altri comuni della Sardegna.
Telefono:
+39 0783 551008
E-mail:
info@lafotoceramica.net
Sito: http://www.lafotoceramica.net
Fotoceramica
Via Santa Croce, 11 - Santu Lussurgiu
Giovanni Pintus ha maturato ad oggi 60 anni di esperienza nella realizzazione di capi unici ed esclusivi, mai uno identico all'altro. Gli abiti in velluto, i pantaloni alla cavallerizza in stile inglese, giacche, gilet ed i costumi sardi tradizionali, vengono creati su misura per esaltare stile e portamento di chi li dovrà indossare.
Telefono:
+39 0783 550939
Sartoria e lavorazione tessuti
Via Roma, 3 - Santu Lussurgiu
La cura nelle finiture e nelle confezioni eseguite in sartoria, consentono di realizzare abiti e costumi sardi maschili con utilizzo del velluto e dell'orbace (fresi). L'esperienza e la conoscenza dei tessuti, sono la garanzia per un accurato e personalizzato servizio nel creare tendaggi su misura, drappeggi e ristrutturazioni di divani e canapè.
Telefono:
+39 0783 550738
E-mail:
schirragianni@alice.it
Sartoria e lavorazione tessuti
Via dei Monti Lussurgesi, 5 - Santu Lussurgiu
L'arte antica del sellaio è custodita da generazioni, con passione e maestria, nella bottega artigiana Spanu. Di qualità è la gamma nella produzione di selle, basti sardi da lavoro e per l'escursionismo, finimenti per la monta sarda e la monta inglese. Di pregio la produzione di balze, cartucciere, cinture e collari.
E-mail:
info@selleriaspanu.it
Sito: http://www.selleriaspanu.it
Selle e affini